Facebook
LinkedIn
0521.287178
info@centrospallanzani.it
Codice eticoStaffEnti convenzionatiBlogDove siamoContatti
centro medico parma
  • Centro medico
  • Visite specialistiche
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Centro fertilità
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Chirurgia plastica
    • Dermatologia e venereologia
    • Diabetologia Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fitoterapia ed Omeopatia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Logopedia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina estetica
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Nutrizione e benessere
    • Oculistica
    • Odontoiatria
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psichiatria
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Urologia
  • Laboratorio analisi
  • Clinica odontoiatrica
  • Check up
  • Medici

Caldo africano: cosa fare quando è davvero rovente e fa male al nostro organismo

23/07/2015adspallanzaniSalute Donna, Salute Uomo, Sanità

L’Italia e altri Paesi europei stanno facendo i conti con frequenti ondate di calore, nei mesi estivi, che fanno impennare le temperature ben oltre i 35 gradi: tv, giornali e media in genere non fanno altro che fornire consigli su come comportarsi in questi periodi dell’anno piuttosto “roventi”.

Ricordarsi di bere frequentemente, evitare di uscire durante le ore più calde della giornata, cercare di fare attività fisica quando l’aria è più fresca, proteggersi con cappello ed occhiali da sole, aprire le finestre e cambiare aria agli ambienti in casa al mattino e chiudere le tapparelle non appena il sole è alto, prestare attenzione al passaggio da ambienti naturalmente caldi ad altri condizionati, vestirsi leggeri con colori chiari, consumare frutta e verdura fresca.

Ma quando il caldo è davvero insopportabile, possono insorgere disturbi davvero fastidiosi ed invalidanti, vediamo insieme quali sono i più comuni e come affrontarli al meglio.

Congestioni

Sintomi: i primi sintomi sono costituiti da sudorazione e dolore toracico e la causa è spesso imputabile all’ingestione di bevande ghiacciate in un organismo surriscaldato, durante o dopo i pasti. L’eccessivo afflusso di sangue può ritardare e/o bloccare i processi digestivi.

Rimedi: sospendere ogni attività, sedersi e/o sdraiarsi. Se nonostante questo la congestione non si risolve, consultare un medico.

Edemi

Sintomi: senso di pesantezza e gonfiore agli arti inferiori..

Rimedi: togliere vestiti e calzature troppo strette, sdraiarsi tenendo le gambe sollevate, più alte rispetto alla testa ed usare, anche per dormire, un cuscino sotto i piedi. Molto utili, al mare, le passeggiate in acqua.

Colpi di calore

Sintomi: improvviso malessere generale, mal di testa, nausea, senso di vertigini, vomito sino ad arrivare a stati d’ansia e stati confusionali, con possibile perdita di coscienza. La temperatura corporea aumenta rapidamente (in 10-15 minuti) sino anche a 40°-41° , la pressione arteriosa diminuisce bruscamente, la pelle appare arrossata e secca perché la sudorazione cessa.

Rimedi: chiedere subito assistenza medica e nel frattempo far distendere chi si sente male all’ombra, in un posto fresco e ventilato, con le gambe sollevate rispetto al corpo. Per abbassare la temperatura corporea porre una borsa del ghiaccio sulla testa, avvolgere la persona in un lenzuolo o un asciugamano bagnato in acqua fredda, bere acqua con aggiunta di sali minerali.

Crampi muscolari

Sintomi: sudorazione abbondante con perdita di liquidi e Sali minerali, spasmi muscolari.

Rimedi: andare in un luogo fresco e ventilato, bere acqua. Se i crampi persistono, chiedere assistenza medica.

Collassi

Sintomi: sensibile aumento della frequenza respiratoria rispetto alla norma (tachipnea: 16-20 atti respiratori al minuto nelle persone adulte, con aggiunta di sintomi come nausea, cefalea, pressione bassa e cute fredda, pallida e umida.

Rimedi: chiedere subito assistenza medica, ma nel frattempo portare una persona in un posto fresco e ventilato e farla riposare, liberandola dagli indumenti più pesanti. Farla bere bevande, eventualmente con sali minerali.

Fonte  www.condizionatoreportatile.com

 

Tag: afa, caldo, Ondate di calore

articoli collegati

Il sistema di segnalazione delle ondate di calore, promosso dal Ministero della salute

06/06/2014adspallanzani

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • Allergologia
  • Analisi ed Esami – Punto Prelievi
  • Avvisi
  • Centro Fertilità e Riproduzione
  • Dermatologia
  • Fisioterapia e fisiatria
  • Fitoterapia ed Omeopatia
  • Gravidanza
  • Medicina Estetica
  • News
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Psicologia
  • Salute Bambini
  • Salute Donna
  • Salute e Bellezza
  • Salute Uomo
  • Sanità
  • Urologia

Blog Salute

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

  • World Healthy Day: il 7 aprile incontro aperto “Gli obiettivi di salute all’alba del 3° millennio”





Via Tanara 20/B, 43121 Parma
Tel. 0521.287178
Fax 0521.232285
Facebook
LinkedIn

News recenti

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

Facebook

@ 2017 Centro Spallanzani | Via Tanara 20/B, 43121 Parma Tel. 0521.287178 Fax 0521.232285 | Direttore sanitario Dott. Cesare Manotti | P.IVA 01937060349
Questo sito usa cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione.
Utilizza inoltre cookie di terze parti per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente.
Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare cliccando qui. Chiudendo questo banner cliccando su OK o proseguendo la navigazione nel sito si acconsente all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA