Facebook
LinkedIn
0521.287178
info@centrospallanzani.it
Codice eticoStaffEnti convenzionatiBlogDove siamoContatti
centro medico parma
  • Centro medico
  • Visite specialistiche
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Centro fertilità
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Chirurgia plastica
    • Dermatologia e venereologia
    • Diabetologia Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fitoterapia ed Omeopatia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Logopedia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina estetica
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Nutrizione e benessere
    • Oculistica
    • Odontoiatria
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psichiatria
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Urologia
  • Laboratorio analisi
  • Clinica odontoiatrica
  • Check up
  • Medici

Olio di Argan: principi e virtù

15/10/2014adspallanzaniSalute Donna, Salute e Bellezza, Salute Uomo
Olio di Argan (Photo Credits: esseresani.pianetadonna.it)

Olio di Argan (Photo Credits: esseresani.pianetadonna.it)

L’olio di Argan è un olio preziosissimo, estratto nell’omonima valle dell’Argan nel sud ovest del Marocco, nella regione del Souss. Questa quieta e florida valle ospita secolari alberi di Argan (in botanica l’Argania Spinosa), un arbusto molto simile all’olivo che produce frutti dalle mille proprietà. Non a caso, l’olio che si estrae dai frutti dell’albero viene chiamato “oro del deserto”, perché impiegato in mille modi dagli abitanti del Marocco.

Grazie alla sua diffusione, al giorno d’oggi è possibile godere dei benefici dell’olio di Argan, in quanto questo prodotto viene impiegato dalle aziende cosmetiche per dare vita a molti preparati benefici per la salute e per la bellezza del corpo.

L’olio di Argan è un prodotto molto pregiato, in quanto si ottiene attraverso la spremitura a freddo dei noccioli. Basti pensare che per produrre un litro di prezioso olio servono fino a 100 chilogrammi di noccioli!

L’olio di Argan contiene una quantità di elementi nutrienti, idratanti e antietà davvero unici: questo prodotto è ricco di Vitamina E, Vitamina A, Vitamina F, fondamentali per la bellezza, l’elasticità e il tono della pelle. Acidi grassi essenziali quali l’acido linoleico, l’Omega 3 e l’Omega 6 costituiscono quasi l’80% del suo contenuto. Da questi dati possiamo comprendere quanto importante sia il suo uso a livello cosmetico e quanto benefico sia il suo impiego in campo alimentare.

L’olio di Argan viene infatti impiegato come condimento a crudo. Esso possiede un sapore dolce, dal vago sentore di nocciola e aiuta quindi a definire i cibi in modo completo e salutare.

Olio d’Argan: a cosa serve?

All’uso prettamente alimentare, l’olio di Argan associa un importante impiego nella cosmesi: grazie, infatti, al contenuto di vitamine, di acidi e di agenti antiossidanti, esso viene usato per arricchire ogni prodotto cosmetico, sia esso legato alla detersione che alla cura della pelle del viso, del corpo e dei capelli.

L’olio di Argan è un ottimo idratante e nutre la pelle e i capelli a fondo se applicato attraverso maschere e massaggi.

La sua azione anti invecchiamento è legata alla presenza dello squalene, un idrocarburo che aiuta efficacemente a proteggere la pelle e quindi a mantenerla elastica e reattiva nel corso del tempo.

Efficace come protezione contro l’inquinamento atmosferico, il fumo e lo smog, l’olio di Argan crea una barriera protettiva che lascia respirare la pelle e che, allo stesso tempo, la idrata in modo naturale.

Quest’olio magico viene impiegato per lenire le scottature del sole, per calmare la pelle secca e tesa e per aiutare a sanare le piaghe che derivano dalla psoriasi o dagli eczemi. La sua azione sui capelli è molto vasta, in quanto viene impiegato sia per ricomporre la fibra capillare, che per donare setosità e morbidezza alla chioma.

Chi può usare l’olio d’Argan?

Tutti possono usare l’olio di Argan, sia per scopi di benessere che per incrementare in modo salutare la propria alimentazione.

La pelle solitamente secca delle persone anziane può trovare beneficio da massaggi effettuati con questo prodotto.

Chi ama praticare lo sport può usare l’olio d’Argan per effettuare massaggi tonificanti e rilassanti alla muscolatura, mentre le gestanti possono impiegare l’olio per idratare la pelle in gravidanza, in quanto si tratta di un prodotto naturale e completamente privo di controindicazioni.

 

(Photo Credits: esseresani.pianetadonna.it)

(Photo Credits: ilmiomakeup.it)

Tag: olio di Argan, salute e bellezza

articoli collegati

Quanto è importante l’acqua per il nostro organismo?

04/07/2019Editor Spallanzani

Implantologia dentale: tipologie e caratteristiche

07/03/2019Editor Spallanzani

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • Allergologia
  • Analisi ed Esami – Punto Prelievi
  • Avvisi
  • Centro Fertilità e Riproduzione
  • Dermatologia
  • Fisioterapia e fisiatria
  • Fitoterapia ed Omeopatia
  • Gravidanza
  • Medicina Estetica
  • News
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Psicologia
  • Salute Bambini
  • Salute Donna
  • Salute e Bellezza
  • Salute Uomo
  • Sanità
  • Urologia

Blog Salute

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

  • World Healthy Day: il 7 aprile incontro aperto “Gli obiettivi di salute all’alba del 3° millennio”





Via Tanara 20/B, 43121 Parma
Tel. 0521.287178
Fax 0521.232285
Facebook
LinkedIn

News recenti

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

Facebook

@ 2017 Centro Spallanzani | Via Tanara 20/B, 43121 Parma Tel. 0521.287178 Fax 0521.232285 | Direttore sanitario Dott. Cesare Manotti | P.IVA 01937060349
Questo sito usa cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione.
Utilizza inoltre cookie di terze parti per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente.
Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare cliccando qui. Chiudendo questo banner cliccando su OK o proseguendo la navigazione nel sito si acconsente all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA