Facebook
LinkedIn
0521.287178
info@centrospallanzani.it
Codice eticoStaffEnti convenzionatiBlogDove siamoContatti
centro medico parma
  • Centro medico
  • Visite specialistiche
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Centro fertilità
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Chirurgia plastica
    • Dermatologia e venereologia
    • Diabetologia Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fitoterapia ed Omeopatia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Logopedia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina estetica
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Nutrizione e benessere
    • Oculistica
    • Odontoiatria
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psichiatria
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Urologia
  • Laboratorio analisi
  • Clinica odontoiatrica
  • Check up
  • Medici

Le regole per una corretta esposizione al sole

27/06/2014adspallanzaniSalute Bambini, Salute Donna, Salute e Bellezza, Salute Uomo
Regole per una corretta esposizione al sole (Photo Credits: ondabio.it)

Regole per una corretta esposizione al sole (Photo Credits: ondabio.it)

Dopo mesi trascorsi a preoccuparci della fatidica prova costume, è giunto il momento di pensare anche alla prova che la nostra pelle dovrà affrontare esponendoci al sole: spesso, infatti, ci si espone al sole senza prestare la giusta attenzione, senza preparare al meglio la nostra cute, utilizzando creme a bassa protezione durante i primi giorni e senza scegliere gli orari più corretti.

Tutto questo può comportare spiacevoli scottature che, a lungo andare, possono mettere a rischio la nostra pelle, sia da un punto di vista estetico (rughe e macchie cutanee), che più serio con l’insorgenza di gravi patologie.

Al di là di queste considerazioni, va assolutamente detto che l’esposizione ai raggi del sole, con le dovute precauzioni, è estremamente benefica: il sole, infatti, fa bene al nostro organismo perché agisce positivamente sul nostro umore, contribuisce a rinforzare le ossa e poi, va detto, ci rende più belli.

Vediamo allora come esporci ai suoi raggi in tutta serenità:

–          Gradualità: attenzione al primo giorno! La pelle è impreparata e il rischio di scottarsi è più elevato. Le prime esposizioni al sole devono essere graduali, cominciando con piccole sedute nella prima mattinata (8.30-11) o nel tardo pomeriggio (16-19)

–          Protezione: Deve essere adeguata in base al fototipo cui appartenete. Prima di iniziare l’esposizione (almeno un quarto d’ora prima) applicate la crema protettiva adatta, affinchè i principi attivi possano penetrare nella cute e difenderla. Ricordatevi di riapplicare la protezione, dopo il bagno.

–          Idratazione: a fine giornata, dopo la doccia, non dimenticate di nutrire la pelle con un doposole dalle proprietà lenitive e rinfrescanti.

L’azione prolungata dei raggi ultravioletti può rendere, con il passare degli anni, la pelle più spessa e ruvida; per limitare i danni, ecco qualche rimedio:

–          Fare un bagno utilizzando composti a base di sapone di Marsiglia all’olio extra vergine di oliva

–          Ammorbidire la cute applicando olio di mandorle dolce su rugosità e grani di miglio sulle zone di pelle secca

–          Levigare le rugosità a livello della articolazioni delle ginocchia e dei gomiti con un mix di carote, germe di grano e mandorle dolci.

 

(Photo Credits: ondabio.it)

(Photo CRedits: Google Images)

Tag: Corretta esposizione al sole, pelle, raggi solari

articoli collegati

Cura e prevenzione della pelle: la mappatura dei nei

23/03/2015adspallanzani

La mappatura del nei: la salute passa dalla pelle

14/04/2014adspallanzani

Pelle protetta e luminosa anche d’inverno

16/01/2015adspallanzani

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • Allergologia
  • Analisi ed Esami – Punto Prelievi
  • Avvisi
  • Centro Fertilità e Riproduzione
  • Dermatologia
  • Fisioterapia e fisiatria
  • Fitoterapia ed Omeopatia
  • Gravidanza
  • Medicina Estetica
  • News
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Psicologia
  • Salute Bambini
  • Salute Donna
  • Salute e Bellezza
  • Salute Uomo
  • Sanità
  • Urologia

Blog Salute

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

  • World Healthy Day: il 7 aprile incontro aperto “Gli obiettivi di salute all’alba del 3° millennio”





Via Tanara 20/B, 43121 Parma
Tel. 0521.287178
Fax 0521.232285
Facebook
LinkedIn

News recenti

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

Facebook

@ 2017 Centro Spallanzani | Via Tanara 20/B, 43121 Parma Tel. 0521.287178 Fax 0521.232285 | Direttore sanitario Dott. Cesare Manotti | P.IVA 01937060349
Questo sito usa cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione.
Utilizza inoltre cookie di terze parti per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente.
Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare cliccando qui. Chiudendo questo banner cliccando su OK o proseguendo la navigazione nel sito si acconsente all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA