Facebook
LinkedIn
0521.287178
info@centrospallanzani.it
Codice eticoStaffEnti convenzionatiBlogDove siamoContatti
centro medico parma
  • Centro medico
  • Visite specialistiche
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Centro fertilità
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Chirurgia plastica
    • Dermatologia e venereologia
    • Diabetologia Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fitoterapia ed Omeopatia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Logopedia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina estetica
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Nutrizione e benessere
    • Oculistica
    • Odontoiatria
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psichiatria
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Urologia
  • Laboratorio analisi
  • Clinica odontoiatrica
  • Check up
  • Medici

Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

21/06/2022Editor SpallanzaniSalute e Bellezza

Forse non tutti lo sanno ma i piedi rappresentano non soltanto un sostegno che ci accompagna passo dopo passo, ma anche base da cui parte il nostro equilibrio e benessere fisico. Ecco perché è importante prendersi cura dei propri piedi, non dargli la giusta attenzione può significare andare incontro a eventuali problematiche tra cui alluce valgo, fascite plantare, calli, durezze, dita a martello e borsite.

Per alcune di queste è necessario agire prevedendo l’intervento di esperti come il podologo, ovvero “lo specialista in grado di individuare e segnalare le sospette condizioni patologiche che richiedono un approfondimento diagnostico o un intervento terapeutico” spiega la Dott.ssa Federica Boffa, Podologa presso il Centro Medico Spallanzani di Parma.

 Ma in cosa consiste una visita podologica?

“Lo studio approfondito del piede, dell’appoggio, del cammino e della postura è di fondamentale importanza per il conseguimento del benessere e della salute del piede e della persona, sia in presenza di patologie o situazioni dolorose dell’anziano, dell’adulto e del bambino, sia negli sportivi. – sottolinea la Dott.ssa Boffa – Per raggiungere una definizione corretta della problematica, è necessario eseguire innanzitutto un completo esame obiettivo del piede, grazie a metodologie quali:

  • Anamnesi accurata per valutare le caratteristiche del paziente quali età, peso, patologie pregresse e presenti, attività sportiva, lavorativa, abitudini
  • Esame palpatorio e morfologico, che analizza il piede clinicamente dal punto di vista muscolare, cutaneo, osseo-articolare, tendineo, circolatorio e neurone;
  • Esame in ortostasi a catena cinetica chiusa e aperta;
  • Esame baropodometrico con pedana baropodometrica che rileva le pressioni del piede sia in stazione eretta (esame statico) sia durante il cammino (esame dinamico). I dati ottenuti vengono inviati ad un computer che è dotato di un software dedicato per la loro elaborazione e rappresentazione grafica;
  • Esame della calzatura in relazione alla sua usura e eventuali ortesi digitali e plantari già in uso”.

IL TRATTAMENTO PODOLOGICO

L’intervento di un trattamento podologico risulta importante in presenza di problematiche come:

Ipercheratosi (o callo): un ispessimento cutaneo caratterizzato dalla stratificazione di cellule morte (cheratina). Rappresenta la risposta fisiologica della pelle all’eccessiva pressione e/o frizione. Si riferiscono dolori associati spesso ad infiammazione dei tessuti circostanti soprattutto durante la deambulazione e con l’utilizzo di calzature strette.

  • Ispessimenti ungueali e/o alterazioni della forma e del colore dell’unghia
  • Onicomicosi: presenza di cellule funginee sulla lamina o sul letto ungueale causata da dermatofiti, lieviti o muffe. Può interessare l’apparato ungueale in modo parziale o totale.
  • Unghia incarnita: una lesione dei tessuti periungueali causata da una porzione di lamina ungueale che si infiltra negli stessi.
  • Verruca: un’infezione virale che porta alla formazione di papule

I PRINCIPALI CAMPI D’AZIONE DEL PODOLOGO

  • Piede diabetico: Il diabete è una vera e propria sindrome che coinvolge più distretti. Le patologie che più spesso compromettono la funzione o la struttura del piede sono la neuropatia e l’arteropatia.
  • Piede sportivo: l’attività sportiva influisce sollecitando articolazioni, ossa, muscoli e derma. Il piede, essendo fondamentale per muoverci, è determinante nel gesto sportivo e può creare gravi problemi se viene sottovalutato e non controllato con attenzione. Fondamentale è anche l’analisi delle calzature da utilizzare nelle diverse discipline sportive.
  • Piede reumatico: è una malattia infiammatoria cronica a interessamento sistemico tra le forme più gravi e invalidanti che colpisce spesso piede e caviglia. In tutte le fasi di evoluzione della patologia, il trattamento podologico è volto ad attenuare la sintomatologia dolorosa, mantenere o ripristinare l’integrità dei tessuti, ripristinare la funzionalità articolare e prevenire le deformità.
  • Piede geriatrico: è un fisiologico deterioramento del sistema muscolo-scheletrico che causa una riduzione dell’escursione articolare che si manifesta con la rigidità e comparsa di olore durante la deambulazione. Inoltre la riduzione dei tessuti adiposi in associazione alla perdita di propriocettività alterano il passo e il mantenimento dell’equilibrio.
  • Piede pediatrico: consiste nel monitoraggio dell’appoggio plantare fisiologico fino ai 3 anni.

 

Tag: podologia, Salute

articoli collegati

LE EMORROIDI: sintomi e terapie. Ne parliamo con il Dott. Carlo Andrea Ferrari

22/06/2020Editor Spallanzani

Importanza della Diagnosi Prenatale Avanzata: maggiore accuratezza di riscontro, minore invasività

27/11/2020Editor Spallanzani

I disturbi del linguaggio dei bambini: come affrontarli e trattarli

23/09/2021Editor Spallanzani

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • Allergologia
  • Analisi ed Esami – Punto Prelievi
  • Avvisi
  • Centro Fertilità e Riproduzione
  • Dermatologia
  • Fisioterapia e fisiatria
  • Fitoterapia ed Omeopatia
  • Gravidanza
  • Medicina Estetica
  • News
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Psicologia
  • Salute Bambini
  • Salute Donna
  • Salute e Bellezza
  • Salute Uomo
  • Sanità
  • Urologia

Blog Salute

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

  • World Healthy Day: il 7 aprile incontro aperto “Gli obiettivi di salute all’alba del 3° millennio”

  • Endometriosi: sintomi, cause e trattamenti. Il parere dello specialista





Via Tanara 20/B, 43121 Parma
Tel. 0521.287178
Fax 0521.232285
Facebook
LinkedIn

News recenti

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

  • World Healthy Day: il 7 aprile incontro aperto “Gli obiettivi di salute all’alba del 3° millennio”

Facebook

@ 2017 Centro Spallanzani | Via Tanara 20/B, 43121 Parma Tel. 0521.287178 Fax 0521.232285 | Direttore sanitario Dott. Cesare Manotti | P.IVA 01937060349
Questo sito usa cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione.
Utilizza inoltre cookie di terze parti per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente.
Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare cliccando qui. Chiudendo questo banner cliccando su OK o proseguendo la navigazione nel sito si acconsente all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA