Facebook
LinkedIn
0521.287178
info@centrospallanzani.it
Codice eticoStaffEnti convenzionatiBlogDove siamoContatti
centro medico parma
  • Centro medico
  • Visite specialistiche
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Centro fertilità
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Chirurgia plastica
    • Dermatologia e venereologia
    • Diabetologia Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fitoterapia ed Omeopatia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Logopedia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina estetica
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Nutrizione e benessere
    • Oculistica
    • Odontoiatria
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psichiatria
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Urologia
  • Laboratorio analisi
  • Clinica odontoiatrica
  • Check up
  • Medici

“Remise – en – forme” prima dell’estate: ne parliamo con la Dott.ssa Chiara Cavazzini, Biologo Nutrizionista

20/05/2014adspallanzaniSalute Donna, Salute Uomo

Con l’arrivo della bella stagione e con l’estate ormai alle porte, cresce in molte di noi, il desiderio di superare la tanto temuta “prova costume” che si presenta puntuale ed imperterrita ogni anno e di ritrovare la forma “perduta” dopo un lungo e freddo inverno.

Remise-en-forme (Photo Credits: wetalia.it)

Remise-en-forme (Photo Credits: wetalia.it)

Ma, come possiamo fare per agire su più fronti? Abbiamo rivolto alcune domande alla Dott.ssa Chiara Cavazzini, Biologo Nutrizionista Specialista in Scienza dell’Alimentazione presso il Centro Medico Spallanzani.

1) Che cosa si intende per “remise en forme”, prima dell’arrivo dell’estate?

Letteralmente significa “rimessa in forma”, ossia la voglia ed il desiderio, sia maschile che femminile, di ritrovare la giusta forma fisica: durante la stagione invernale, si tende ad adottare un’alimentazione ricca di cibi calorici, il cattivo tempo atmosferico favorisce una maggiore sedentarietà che provoca un accumulo di grassi, di peso e di gonfiore diffuso.

Con l’arrivo del caldo e della primavera, invece, si tende a focalizzare la propria attenzione sull’estetica, notando pertanto, un eventuale “corpo” più arrotondato: da qui nasce la necessità di rivolgersi al medico nutrizionista per cercare di affrontare il problema anche dal punto di vista alimentare, arrivando a formulare un profilo dietetico “riaggiornato” rispetto a quello erroneamente adottato in precedenza.

2) Quale regime alimentare risulta più adatto in vista dell’estate?

Una corretta alimentazione deve puntare essenzialmente a prediligere la stagionalità dei cibi che portiamo in tavola, in quanto porta enormi vantaggi:

– I prodotti possiedono il massimo livello di nutrienti (vitamine e sali minerali) ed i massimi livelli di fragranza ed appetibilità

– Minore spesa perché le primizie o le tardizie costano molto più del dovuto.

Via libera, quindi, a frutta e verdura di stagione: nello specifico, in questo periodo è bene consumare, per esempio, asparagi, biete, cicorie ossia verdure con un elevato potere drenante; per quanto riguarda la frutta, quella migliore per questi mesi ha un ridotto contenuto di zuccheri e un maggiore contenuto di acqua e di potassio, utili per purificare e sgonfiare l’organismo.

3) Quali alimenti sono utili e quali sono invece da evitare?

E’ opportuno cercare di ridurre il più possibile il consumo di sale e di alimenti come insaccati, formaggi stagionati, dadi, brodo granulare ed alcolici. E’ possibile invece, insaporire piatti come insalate o pesce cotto al vapore, con piante aromatiche come timo, salvia ed origano. Via libera al consumo di alimenti freschi come vegetali, legumi e prodotti ricchi di vitamina C, come ad esempio, kiwi, pompelmo, melone e frutti rossi come ribes, mirtilli e lamponi, ricchissimi di polifenoli, antiossidanti naturali molto utili nel stimolare il microcircolo venoso  e validi alleati per contrastare l’insorgenza dei radicali liberi.

4) Ultimamente, si sente parlare molto spesso del caffè verde, come bevanda utile per dimagrire. Di cosa si tratta?

Il caffè verde crudo, che non ha subìto alcun processo di torrefazione, si distingue da quello classico per aspetto, aroma, sapore e caratteristiche nutrizionali; l’unica proprietà comune tra il caffè tostato e quello verde crudo è la presenza di caffeina: non serve per dimagrire ma può essere un coadiuvante di una dieta ipocalorica poiché stimola il metabolismo di base, poi, anch’esso contiene l’acido clorogenico ma in quantità maggiore rispetto al caffè tostato in quanto durante la tostatura viene notevolmente ridotto.

5) Una corretta alimentazione può, da sola, aiutare a dimagrire?

La strategia giusta per ritrovare la forma fisica perduta consiste nell’abbinare un profilo dietetico corretto e studiato ad hoc per ogni singola esigenza ed abbinare un’adeguata attività fisica: per le donne, ad esempio, occorre effettuare esercizi mirati di tipo aerobico, per perdere peso o ridare tono a determinate zone più rilassate. E’ possibile anche consumare prodotti come tisane naturali, facilmente reperibili ed acquistabili in erboristeria (per esempio, a base di rusco, tarassaco e peduncoli di ciliegia), utilissime per drenare e sgonfiare.

 

(Photo Credits: wetalia.it)

(Photo Credits: relaisvillasanmartino.it)

 

 

 

 

 

 

 

 

Tag: dieta, Dott.ssa Chiara Cavazzini, Remise – en – forme

articoli collegati

Zucchero: la quantità giusta sono 25 grammi al giorno

09/09/2014adspallanzani

In forma smagliante prima delle abbuffate natalizie

17/12/2014adspallanzani

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • Allergologia
  • Analisi ed Esami – Punto Prelievi
  • Avvisi
  • Centro Fertilità e Riproduzione
  • Dermatologia
  • Fisioterapia e fisiatria
  • Fitoterapia ed Omeopatia
  • Gravidanza
  • Medicina Estetica
  • News
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Psicologia
  • Salute Bambini
  • Salute Donna
  • Salute e Bellezza
  • Salute Uomo
  • Sanità
  • Urologia

Blog Salute

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

  • World Healthy Day: il 7 aprile incontro aperto “Gli obiettivi di salute all’alba del 3° millennio”





Via Tanara 20/B, 43121 Parma
Tel. 0521.287178
Fax 0521.232285
Facebook
LinkedIn

News recenti

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

Facebook

@ 2017 Centro Spallanzani | Via Tanara 20/B, 43121 Parma Tel. 0521.287178 Fax 0521.232285 | Direttore sanitario Dott. Cesare Manotti | P.IVA 01937060349
Questo sito usa cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione.
Utilizza inoltre cookie di terze parti per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente.
Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare cliccando qui. Chiudendo questo banner cliccando su OK o proseguendo la navigazione nel sito si acconsente all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA