Facebook
LinkedIn
0521.287178
info@centrospallanzani.it
Codice eticoStaffEnti convenzionatiBlogDove siamoContatti
centro medico parma
  • Centro medico
  • Visite specialistiche
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Centro fertilità
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Chirurgia plastica
    • Dermatologia e venereologia
    • Diabetologia Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fitoterapia ed Omeopatia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Logopedia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina estetica
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Nutrizione e benessere
    • Oculistica
    • Odontoiatria
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psichiatria
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Urologia
  • Laboratorio analisi
  • Clinica odontoiatrica
  • Check up
  • Medici

Pelle protetta e luminosa anche d’inverno

16/01/2015adspallanzaniDermatologia, Salute Donna, Salute Uomo

L’arrivo del freddo, il calo delle temperature e il tempo meteorologico avverso sono tutti effetti nemici delle nostre difese immunitarie, ma non soltanto quando si tratta di mal di gola, tosse, raffreddore e febbre ma anche per la nostra pelle, che proprio in questo periodo va protetta e curata con attenzione.

Come curare la pelle del viso in inverno

Come curare la pelle del viso in inverno

Il vento ed il freddo, ad esempio, provocano una perdita di lipidi e di sostanze nutritive che, normalmente, ricoprono l’epidermide e la proteggono, portando come risultato finale una pelle secca, poco elastica, che tende a soffrire di prurito e piccole lesioni.

E’ necessario pertanto cercare di creare una sorta di “scudo protettivo”, aiutandoci grazie a quello che la cosmesi ci offre per affrontare al meglio le giornate più gelide: vediamo insieme i cinque step necessari per avere una pelle fresca, protetta e resistente anche nelle giornate più fredde.

1 – Idratare

E’ fondamentale, in qualsiasi stagione dell’anno (sia che ci sia caldo, sia che ci sia freddo), stendere sul viso e sul corpo un buon strato di idratazione, ossia una crema che possa essere spalmata sul viso sia al mattino prima del trucco, sia alla sera prima di dormire. Ovviamente, la crema idratante va scelta con cura ed in base al proprio tipo di pelle (secca, normale o grassa): i prodotti naturali, ad esempio a base di burro di karitè, sono molto efficaci in quanto ricchissimi di sostanze nutrienti.

2 – Ossigenare

Per evitare che la pelle del nostro viso si opacizzi a causa della presenza di cellule epiteliali morte e dall’occlusione dei pori provocata dal binomio “letale” smog+freddo , è importante cercare di ossigenare il derma con saponi o gel non aggressivi, molto idratanti e programmare uno scrub ogni 10 giorni per favorire il corretto ricambio cellulare.

3 – Alleviare

In situazioni in cui si passa da ambienti troppo caldi al clima rigido esterno, è normale che la pelle (specialmente chi presenta una pelle sensibile), tenda ad arrossarsi: per questo motivo esistono prodotti in commercio molto utili per prevenire l’arrossamento ed arrecare sollievo immediato. Si tratta di creme da applicare sempre prima del trucco oppure prodotti come BB cream ricchi di elementi lenitivi ed anti-rossore.

4- Riparare

Quando è ormai troppo tardi e, purtroppo, il freddo ha già mostrato i suoi effetti dannosi, è necessario cercare di porre rimedio in tempi brevi. E’ utile scegliere una crema riparatrice per tutto il corpo, meglio se a base di olii o burri naturali (iperico, mandorle dolci, lino, ecc.) che aiuteranno a riportare sollievo e la naturale idratazione alla vostra pelle. Specialmente d’inverno, inoltre, è necessario cercare di idratare l’epidermide anche dall’interno: via libera, quindi, al consumo di frutta e verdura (meglio se di stagione).

5- Abbronzare

Per chi sceglie di trascorrere un periodo di relax in montagna o al mare in qualche meta esotica, è necessario proteggere la pelle sia ad alta che a bassa quota. Se ci si vuole abbronzare in sicurezza, pertanto, bisogna preparare la pelle all’esposizione al sole anche un mese prima della partenza, assumendo vitamina A, E e C. In spiaggia o sulla neve, non dimenticate mai di usare creme con un filtro di protezione solare piuttosto alto (tra i 30 e i 50).

Alla sera, poi, cercate di reidratare la pelle il più possibile con una crema ricca di vitamine e sostanze nutritive, per prevenire arrossamenti e secchezza.

Tag: cura del viso, inverno, pelle

articoli collegati

Cura e prevenzione della pelle: la mappatura dei nei

23/03/2015adspallanzani

Pelle giovane e luminosa, grazie al Peeling Chimico

13/11/2014adspallanzani

La mappatura del nei: la salute passa dalla pelle

14/04/2014adspallanzani

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • Allergologia
  • Analisi ed Esami – Punto Prelievi
  • Avvisi
  • Centro Fertilità e Riproduzione
  • Dermatologia
  • Fisioterapia e fisiatria
  • Fitoterapia ed Omeopatia
  • Gravidanza
  • Medicina Estetica
  • News
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Psicologia
  • Salute Bambini
  • Salute Donna
  • Salute e Bellezza
  • Salute Uomo
  • Sanità
  • Urologia

Blog Salute

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

  • World Healthy Day: il 7 aprile incontro aperto “Gli obiettivi di salute all’alba del 3° millennio”





Via Tanara 20/B, 43121 Parma
Tel. 0521.287178
Fax 0521.232285
Facebook
LinkedIn

News recenti

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

Facebook

@ 2017 Centro Spallanzani | Via Tanara 20/B, 43121 Parma Tel. 0521.287178 Fax 0521.232285 | Direttore sanitario Dott. Cesare Manotti | P.IVA 01937060349
Questo sito usa cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione.
Utilizza inoltre cookie di terze parti per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente.
Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare cliccando qui. Chiudendo questo banner cliccando su OK o proseguendo la navigazione nel sito si acconsente all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA