Facebook
LinkedIn
0521.287178
info@centrospallanzani.it
Codice eticoStaffEnti convenzionatiBlogDove siamoContatti
centro medico parma
  • Centro medico
  • Visite specialistiche
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Centro fertilità
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Chirurgia plastica
    • Dermatologia e venereologia
    • Diabetologia Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fitoterapia ed Omeopatia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Logopedia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina estetica
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Nutrizione e benessere
    • Oculistica
    • Odontoiatria
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psichiatria
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Urologia
  • Laboratorio analisi
  • Clinica odontoiatrica
  • Check up
  • Medici

Chirurgia della spalla: lesione alla cuffia dei rotatori

07/08/2018Editor SpallanzaniSalute Donna, Salute Uomo

Quanto sono importanti le spalle?

Rappresentano un sostegno attorno al quale ruotano i movimenti più comuni che nemmeno ci accorgiamo di eseguire tutti i giorni, ma anche quelli più complessi e faticosi. La spalla è una zona del corpo umano estremamente complicata perché formata dall’insieme di ben 5 articolazioni. L’articolazione è comunque protetta da numerose strutture anatomiche che fungono da stabilizzatori capitanate da muscoli e tendini che formano la cuffia dei rotatori

Ecco perché quando il dolore colpisce questa zona, il risultato è quello di un malessere più generalizzato.

Il dolore riferito alla spalla è un sintomo che può variare dal semplice fastidio all’impossibilità di movimento e, in moti casi, trova soluzione con la chirurgia.

Ma in cosa consiste l’intervento alla cuffia dei rotatori?

A spiegarlo è il Dott. Giovanni Ziveri, Medico del Centro Spallanzani di Parma specializzato in chirurgia della spalla e traumatologia: “L’intervento di ricostruzione consiste nella riparazione chirurgica della lesione tendinea attraverso l’utilizzo di robuste suture e mini viti in materiali biocompatibili. La tecnica utilizzata – precisa il dott. Ziveri – è l’artroscopia che, grazie all’utilizzo di uno strumento a fibre ottiche, permette la visualizzazione delle strutture della spalla tramite piccole incisioni cutanee. Una volta individuata, la lesione tendinea viene riparata con gli appositi strumenti. Si tratta di un intervento solitamente con anestesia locale e in regime di day surgery”.

I SINTOMI DELLA LESIONE ALLA CUFFIA DEI ROTATORI DELLA SPALLA

Il sintomo principale della lesione della cuffia dei rotatori è il dolore notturno nella zona della spalla e del braccio, associato alla progressiva perdita di forza e di movimento del braccio stesso. Le lesioni parziali, invece, provocano generalmente dolore continuo all’articolazione della spalla che mantiene comunque una buona mobilità. Lesioni ampie, che portano la completa rottura di uno o più tendini, oltre al dolore causano generalmente una graduale diminuzione della mobilità dell’articolazione, talvolta con l’impossibilità di elevare il braccio oltre i 90 gradi.

IL PERCORSO POST OPERATORIO

Qual è il percorso post operatorio dopo questo tipo di intervento

“Una riabilitazione mirata è essenziale per ottenere il miglior risultato funzionale dopo l’intervento chirurgico – spiega il Dott. Giovanni Ziveri – Nei casi di riparazione del tendine, prima di poter iniziare un graduale uso del braccio, devono trascorrere alcune settimane con un utilizzo limitato dell’arto. Nei casi di interventi effettuati solo per ridurre il dolore, l’arto può essere utilizzato gradualmente”.

Tag: dolori articolari

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • Allergologia
  • Analisi ed Esami – Punto Prelievi
  • Avvisi
  • Centro Fertilità e Riproduzione
  • Dermatologia
  • Fisioterapia e fisiatria
  • Fitoterapia ed Omeopatia
  • Gravidanza
  • Medicina Estetica
  • News
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Psicologia
  • Salute Bambini
  • Salute Donna
  • Salute e Bellezza
  • Salute Uomo
  • Sanità
  • Urologia

Blog Salute

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

  • World Healthy Day: il 7 aprile incontro aperto “Gli obiettivi di salute all’alba del 3° millennio”





Via Tanara 20/B, 43121 Parma
Tel. 0521.287178
Fax 0521.232285
Facebook
LinkedIn

News recenti

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

Facebook

@ 2017 Centro Spallanzani | Via Tanara 20/B, 43121 Parma Tel. 0521.287178 Fax 0521.232285 | Direttore sanitario Dott. Cesare Manotti | P.IVA 01937060349
Questo sito usa cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione.
Utilizza inoltre cookie di terze parti per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente.
Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare cliccando qui. Chiudendo questo banner cliccando su OK o proseguendo la navigazione nel sito si acconsente all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA