Facebook
LinkedIn
0521.287178
info@centrospallanzani.it
Codice eticoStaffEnti convenzionatiBlogDove siamoContatti
centro medico parma
  • Centro medico
  • Visite specialistiche
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Centro fertilità
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Chirurgia plastica
    • Dermatologia e venereologia
    • Diabetologia Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fitoterapia ed Omeopatia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Logopedia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina estetica
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Nutrizione e benessere
    • Oculistica
    • Odontoiatria
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psichiatria
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Urologia
  • Laboratorio analisi
  • Clinica odontoiatrica
  • Check up
  • Medici
medicina dello sport parma

Un corpo sano ed in forma: ecco i consigli del nostro Medico dello Sport

14/01/2014adspallanzaniSalute Bambini, Salute Donna, Salute Uomo
Medicina dello Sport, Attività Fisica (Photo Credits: alfemminile.com)

Medicina dello Sport, Attività Fisica (Photo Credits: alfemminile.com)

Primavera, estate, autunno ed inverno: chi ama lo sport e praticarlo, non conosce le stagioni, o meglio, cerca di tenersi in forma sia che ci sia un tempo gradevole o meno.
Una forma fisica buona e un corpo tonico è uno degli obiettivi cardine davvero imprescindibili per chi ama praticare attività fisica: uomini, donne, bambini ed adolescenti riempiono le palestre delle nostre città e si “cimentano” in molteplici sport.

Per questi motivi, abbiamo rivolto alcune domande al Dott. Marco Poli, Medico dello Sport, che lavora presso il Centro Medico Spallanzani di Parma, per capire perché praticare attività fisica.

Da cosa nasce l’esigenza di rivolgersi al medico dello sport?
Innanzitutto occorre precisare che, per quanto riguarda gli atleti che svolgono attività agonistica, è un obbligo di legge sottoporsi ad un’accurata visita medico-sportiva, effettuata per valutare le condizioni muscolari e fisiche del soggetto. Per chi non pratica attività agonistica ma svolge comunque attività fisica con costanza e regolarità, è utile rivolgersi al medico dello sport per avere informazioni aggiornate sulla propria capacità cardiovascolare.

Quali sport si sente di consigliare a bambini, giovani, adulti?
Per quanto riguarda i bambini, mi sento di dire che tutti gli sport possono andare bene, l’importante è che, durante l’età evolutiva, cerchino di provare diverse discipline sportive: è opportuno fare proprio il motto della “multimotricità”.
Invece per i ragazzi, nell’età “critica” dell’adolescenza, è importante targhettizzare gli sport in base alle preferenze dei soggetti: lasciarli liberi di orientare le proprie preferenze sullo sport che piace di più, senza forzature.
In ultimo, per gli adulti, va bene qualsiasi attività sportiva, in genere sono da prediligere quelle che stimolano il sistema cardiovascolare e muscolo scheletrico; l’intensità va “graduata” in base alle caratteristiche fisiche/strutturali/patologiche della persona.

Cosa ne pensa degli integratori utilizzati prima, durante o dopo lo sport?
Certamente l’assunzione corretta di integratori è utile laddove non si arriva a bilanciare il fabbisogno di vitamine e sali minerali, con una dieta calibrata e diversa su ogni singolo soggetto. Una dieta ricca di frutta e verdura è un elemento essenziale per la salute di ogni persona, anche per gli sportivi!

Negli ultimi anni ci sono stati casi frequenti ed eclatanti di doping: qual è la sua opinione in merito?
La nostra cultura e il nostro stile di vita è cambiato radicalmente: tutto è velocissimo e si pretende troppo, sempre e comunque, in modo tempestivo e questo lo si riscontra anche nello sport: tanti, troppo atleti fanno ricorso al doping e, per migliorare le proprie performance sportive, si cerca la “scorciatoia” per ottenere migliori risultati.
Questo è un danno, oltre che per la nostra società, anche per la salute stessa degli atleti che possono incorrere in problemi di salute anche gravi.

Tag: Attività Fisica, Medicina dello Sport, Sport

articoli collegati

L’attività sportiva come “polipillola” per la nostra salute

03/10/2014adspallanzani

Il Kinesio Tape, il cerotto amato dagli atleti

15/10/2015adspallanzani

L’importanza di praticare attività fisica regolare, per la nostra salute

27/05/2014adspallanzani

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • Allergologia
  • Analisi ed Esami – Punto Prelievi
  • Avvisi
  • Centro Fertilità e Riproduzione
  • Dermatologia
  • Fisioterapia e fisiatria
  • Fitoterapia ed Omeopatia
  • Gravidanza
  • Medicina Estetica
  • News
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Psicologia
  • Salute Bambini
  • Salute Donna
  • Salute e Bellezza
  • Salute Uomo
  • Sanità
  • Urologia

Blog Salute

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

  • World Healthy Day: il 7 aprile incontro aperto “Gli obiettivi di salute all’alba del 3° millennio”





Via Tanara 20/B, 43121 Parma
Tel. 0521.287178
Fax 0521.232285
Facebook
LinkedIn

News recenti

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

Facebook

@ 2017 Centro Spallanzani | Via Tanara 20/B, 43121 Parma Tel. 0521.287178 Fax 0521.232285 | Direttore sanitario Dott. Cesare Manotti | P.IVA 01937060349
Questo sito usa cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione.
Utilizza inoltre cookie di terze parti per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente.
Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare cliccando qui. Chiudendo questo banner cliccando su OK o proseguendo la navigazione nel sito si acconsente all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA