Facebook
LinkedIn
0521.287178
info@centrospallanzani.it
Codice eticoStaffEnti convenzionatiBlogDove siamoContatti
centro medico parma
  • Centro medico
  • Visite specialistiche
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Centro fertilità
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Chirurgia plastica
    • Dermatologia e venereologia
    • Diabetologia Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fitoterapia ed Omeopatia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Logopedia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina estetica
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Nutrizione e benessere
    • Oculistica
    • Odontoiatria
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psichiatria
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Urologia
  • Laboratorio analisi
  • Clinica odontoiatrica
  • Check up
  • Medici

Soffrire di vertigini: come curare un disturbo molto diffuso

04/02/2015adspallanzaniAnalisi ed Esami - Punto Prelievi, Salute Bambini, Salute Donna, Salute Uomo

Può succedere che, in alcuni giorni e con più o meno frequenza a seconda dei casi, si possa avvertire la sensazione di instabilità e giramento di testa ossia soffrire di vertigini, sintomi che si avvertono ad esempio quando ci si alza troppo velocemente dal letto o immediatamente dopo essersi svegliati.

trees-358418_640Spesso queste sintomatologie potrebbero essere l’avvisaglia di una pressione troppo bassa mentre, se il senso di instabilità si avverte improvvisamente senza alcun motivo, potrebbero esserci altre cause correlate come ad esempio un forte calo della glicemia, particolari malattie a carico dell’orecchio e dell’apparato uditivo come una forte otite o labirintite, un’attività sportiva o uno sforzo fisico troppo intenso, disfunzioni della tiroide, un forte mal di testa, episodi acuti di artrosi cervicale, problemi circolatori o assunzione di alcuni farmaci.

Le vertigini, inoltre, possono accompagnarsi ad altri sintomi che possono aiutare ad identificare meglio la diagnosi come ronzii o fischi all’orecchio, un calo piuttosto improvviso dell’udito, vomito, nausea, incapacità di stare in piedi e di camminare.

Ma non solo: anche il mal di mare e il mal d’auto possono essere sintomi neurologici che non vanno assolutamente trascurati.

Qualora gli episodi non si risolvessero spontaneamente ma invece continuassero a ripetersi nel tempo, è necessario rivolgersi al proprio medico curante che, sulla base del racconto del paziente e di alcuni test effettuati, potrà formulare una diagnosi precisa ed accurata sulla natura della vertigine.

Solitamente vengono prescritte analisi del sangue di base dove verranno controllati i valori correlati alla glicemia, al ferro, al colesterolo ed all’ormone tiroideo: in seguito, a seconda dei valori “sballati”, potrà seguire una visita dallo specialista come il Neurologo o l’otorino, oppure indagini strumentali.

E’ importante sottolineare come non esista un’unica cura delle vertigini e, soprattutto se non ne è nota la causa, è sempre opportuno affidarsi al medico di fiducia anziché assumere farmaci in maniera errata ed arbitraria.

Qualche aiuto può venire anche dalla tavola: meglio evitare gli alcolici e cercare di ridurre l’apporto di sale negli alimenti.

Per poter effettuare analisi del sangue dettagliate e precise, è possibile affidarsi al Punto Prelievi del Centro Medico Spallanzani (in viale Tanara 20): per offrire un servizio sempre più completo è disponibile anche il Nuovo Punto Prelievi, in via Colorno 63, aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 7,30 alle 10.

Tag: analisi del sangue, esami, vertigini

articoli collegati

Vertigini e problemi dell’orecchio: cause e trattamenti

15/02/2018Editor Spallanzani

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • Allergologia
  • Analisi ed Esami – Punto Prelievi
  • Avvisi
  • Centro Fertilità e Riproduzione
  • Dermatologia
  • Fisioterapia e fisiatria
  • Fitoterapia ed Omeopatia
  • Gravidanza
  • Medicina Estetica
  • News
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Psicologia
  • Salute Bambini
  • Salute Donna
  • Salute e Bellezza
  • Salute Uomo
  • Sanità
  • Urologia

Blog Salute

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

  • World Healthy Day: il 7 aprile incontro aperto “Gli obiettivi di salute all’alba del 3° millennio”





Via Tanara 20/B, 43121 Parma
Tel. 0521.287178
Fax 0521.232285
Facebook
LinkedIn

News recenti

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

Facebook

@ 2017 Centro Spallanzani | Via Tanara 20/B, 43121 Parma Tel. 0521.287178 Fax 0521.232285 | Direttore sanitario Dott. Cesare Manotti | P.IVA 01937060349
Questo sito usa cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione.
Utilizza inoltre cookie di terze parti per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente.
Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare cliccando qui. Chiudendo questo banner cliccando su OK o proseguendo la navigazione nel sito si acconsente all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA