Facebook
LinkedIn
0521.287178
info@centrospallanzani.it
Codice eticoStaffEnti convenzionatiBlogDove siamoContatti
centro medico parma
  • Centro medico
  • Visite specialistiche
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Centro fertilità
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Chirurgia plastica
    • Dermatologia e venereologia
    • Diabetologia Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fitoterapia ed Omeopatia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Logopedia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina estetica
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Nutrizione e benessere
    • Oculistica
    • Odontoiatria
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psichiatria
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Urologia
  • Laboratorio analisi
  • Clinica odontoiatrica
  • Check up
  • Medici

Punture di insetti e di medusa: cosa fare?

11/07/2014adspallanzaniSalute Bambini, Salute Donna, Salute Uomo

In caso di morsi di insetti o punture di meduse, il primo ed evidente segno è il gonfiore nella zona del morso o della puntura, accompagnato da dolore.Morsi e punture possono essere velenosi: api, calabroni, meduse ed alcuni ragni lo sono. Pulci, pidocchi, zanzare e zecche no, ma provocano grandi fastidi.

Punture di insetti (Photo Credits: Google Images)

Punture di insetti (Photo Credits: Google Images)

Le punture velenose.
I pungiglioni iniettanoun veleno che provoca dolore. Questo attacco, che in realtà è solo un meccanismo di difesa, provoca bruciore o dolore nella zona punta, che diventa rossa e gonfia. A volte può procurare prurito.

Le punture non velenose.
I pungiglioni o i morsi degli insetti non velenosi perforano la pelle e si nutrono del sangue della vittima. Il fastidio si avverte subito con la formazione di una macchia rossa pruriginosa. L’infezione della ferita si verifica, comunemente, a causa di graffi: ci si gratta per placare il prurito.

Reazione allergica grave.
Nella maggior parte delle persone, un morso o puntura provoca una lieve reazione, tuttavia, una più grave reazione allergica (anafilassi) può verificarsi in persone sensibili a un particolare veleno. Ciò si traduce in gonfiore del viso, difficoltà respiratorie e prurito su gran parte del corpo. In questo caso è vitale andare al pronto soccorso.
I sintomi che necessitano di urgente attenzione.
Se dopo un morso o una puntura d’insetto si avverte uno stato di malessere generale, accompagnato da vertigini o vomito; se si nota un gonfiore significativo, soprattutto su faccia, occhi, labbra, lingua o collo; se sopraggiunge febbre e il respiro è sibilante, o si avverte una stretta al petto, con difficoltà a respirare o deglutire; se il morso o la puntura sembrano infette, con dolore, vesciche, pus o croste; se si è in gravidanza o allattamento, è necessario chiamare il medico.

Lievi punture di insetti velenosi.
Se si è morsi da un ape o vespa, non bisogna spremere il pungiglione tra le dita per rimuoverlo. Questa operazione rilascia più veleno. Va rimosso delicatamente spingendo lateralmente i bordi di pelle o raschiandolo con qualcosa di contundente (un’unghia, una carta di credito, un coltello smussato).
Sulla zona colpita, disinfettata o comunque pulita, deve essere applicato ghiaccio o un impacco freddo.
Infine, va applicata una crema corticosteroide, più volte al giorno e fino a quando la zona non guarisce. In caso di punture multiple, o se la puntura è molto pruriginosa, si assumono antistaminici.

Punture di insetti non velenosi.
E’ sufficiente trattare localmente con una crema corticosteroide, antistaminici, o crema anestetica per alleviare il prurito.
Consigli per evitare le punture di zanzara
Le zanzare sono più attive al tramonto e all’alba. E’ bene indossare abiti di colore chiaro, usare spray repellenti (da spruzzare sul corpo). Non indossare profumi: le zanzare ne sono attratte.

Le meduse
Se si è colpiti da una medusa, innanzitutto si lavano le punture di medusa con acqua di mare e poi si applica un impacco di ghiaccio sulla zona colpita, per 10-20 minuti. In questo modo la pelle si raffredda, il dolore ed il gonfiore si attenuano.
Non si applica mai aceto ma prodotti spray contenenti lidocaina (un anestetico efficace che intorpidisce la zona)
Avvolgere del ghiaccio in un asciugamano (per non più di 5 minuti sulle mani o piedi).

 

(Photo Credits: Google Images)

Tag: punture insetti

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • Allergologia
  • Analisi ed Esami – Punto Prelievi
  • Avvisi
  • Centro Fertilità e Riproduzione
  • Dermatologia
  • Fisioterapia e fisiatria
  • Fitoterapia ed Omeopatia
  • Gravidanza
  • Medicina Estetica
  • News
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Psicologia
  • Salute Bambini
  • Salute Donna
  • Salute e Bellezza
  • Salute Uomo
  • Sanità
  • Urologia

Blog Salute

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

  • World Healthy Day: il 7 aprile incontro aperto “Gli obiettivi di salute all’alba del 3° millennio”





Via Tanara 20/B, 43121 Parma
Tel. 0521.287178
Fax 0521.232285
Facebook
LinkedIn

News recenti

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

Facebook

@ 2017 Centro Spallanzani | Via Tanara 20/B, 43121 Parma Tel. 0521.287178 Fax 0521.232285 | Direttore sanitario Dott. Cesare Manotti | P.IVA 01937060349
Questo sito usa cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione.
Utilizza inoltre cookie di terze parti per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente.
Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare cliccando qui. Chiudendo questo banner cliccando su OK o proseguendo la navigazione nel sito si acconsente all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA