Facebook
LinkedIn
0521.287178
info@centrospallanzani.it
Codice eticoStaffEnti convenzionatiBlogDove siamoContatti
centro medico parma
  • Centro medico
  • Visite specialistiche
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Centro fertilità
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Chirurgia plastica
    • Dermatologia e venereologia
    • Diabetologia Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fitoterapia ed Omeopatia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Logopedia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina estetica
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Nutrizione e benessere
    • Oculistica
    • Odontoiatria
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria
    • Psichiatria
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Urologia
  • Laboratorio analisi
  • Clinica odontoiatrica
  • Centro gravidanza
  • Check up
  • Medici
diabetologia parma

I probiotici, i migliori amici dell’intestino

07/01/2014adspallanzaniSalute Bambini, Salute Donna, Salute Uomo
Probiotici (Photo Credits: salute.pourfemme.it)

Probiotici (Photo Credits: salute.pourfemme.it)

Sono tanti gli italiani, circa sei su dieci, che soffrono almeno una volta ogni due mesi di disturbi gastrointestinali: a maggior ragione, in questo periodo, in cui ci si avvicina alle feste natalizie e l’alimentazione sarà più “pesante” e si tenderà a sgarrare mettendo ai lavori forzati il nostro intestino.

Bruciori di stomaco, cattiva digestione, diarrea, stipsi, aerofagia, e meteorismo sono le problematiche più frequenti: ma quali sono le cause?
Possono essere molteplici: da eccessi alimentari, a scorrette modalità di cottura dei cibi, fino ad intolleranza alimentari, stress e patologie croniche.

I disturbi intestinali, come dicevamo pocanzi, seppur presenti tutto l’anno, subiscono di norma un’impennata dopo le festività o i periodi estivi, quando l’apparato digerente viene messo a dura prova da stravizi alimentari e irregolarità dei pasti.

Eppure sono disturbi che potrebbero essere contenuti con un’adeguata prevenzione, che aiuti a mantenere in buon equilibrio la flora batterica, rafforzando il sistema immunitario e combattendo efficacemente determinate intolleranze, allergie e patologie croniche sia nell’adulto che nel bambino.

Proteggere la flora batterica che contiene oltre 100 miliardi di batteri che preservano a importanti funzioni  digestive e immunitarie e controllano l’insorgenza dei disturbi infiammatori, è utile già in età pediatrica, sin dalla nascita.

Da quel momento comincia, infatti, a essere sottoposta a diversi fattori di rischio come parto cesareo o prematuro, allattamento materno, antibioticoterapia, vaccinazioni precoci che ne possono influenzare la composizione e la velocità di colonizzazione.

Per stimolare l’effetto barriera della mucosa intestinale contro l’insorgenza dei diversi disturbi che colpiscono l’apparato intestinale, un valido aiuto proviene dai probiotici,ossia microorganismi vivi che, una volta ingeriti, si stanziano nell’intestino e ne riequilibrano la flora immunizzando l’organismo.
Ma quali sono i probiotici più adatti per contrastare i disturbi del transito e riquilibrare le difese immunitarie? Via libera alla combinazione di Lactobacilli + Bifidobatteri, FOS E Vitamina C (prebiotici + fattori di crescita).

Tag: Centro Medico Spallanzani Parma, intestino, Probiotici

articoli collegati

Si parla di noi sul giornale on line Parma Repubblica

16/12/2013adspallanzani

Come riconoscere e curare la sindrome da intestino permeabile

09/12/2014adspallanzani

Come combattere la depressione affettivo stagionale (SAD)

18/12/2013adspallanzani

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • Allergologia
  • Analisi ed Esami – Punto Prelievi
  • Avvisi
  • Centro Fertilità e Riproduzione
  • Dermatologia
  • Fisioterapia e fisiatria
  • Fitoterapia ed Omeopatia
  • Gravidanza
  • Medicina Estetica
  • News
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Psicologia
  • Salute Bambini
  • Salute Donna
  • Salute e Bellezza
  • Salute Uomo
  • Sanità
  • Urologia

Blog Salute

  • Alimentazione in gravidanza e durante l’allattamento: i consigli della specialista

  • Importanza della Diagnosi Prenatale Avanzata: maggiore accuratezza di riscontro, minore invasività

  • Sistema Immunitario: come rafforzarlo per prevenire l’insorgenza di malattie

  • LE EMORROIDI: sintomi e terapie. Ne parliamo con il Dott. Carlo Andrea Ferrari





Via Tanara 20/B, 43121 Parma
Tel. 0521.287178
Fax 0521.232285
Facebook
LinkedIn

News recenti

  • Alimentazione in gravidanza e durante l’allattamento: i consigli della specialista

  • Importanza della Diagnosi Prenatale Avanzata: maggiore accuratezza di riscontro, minore invasività

  • Sistema Immunitario: come rafforzarlo per prevenire l’insorgenza di malattie

Facebook

@ 2017 Centro Spallanzani | Via Tanara 20/B, 43121 Parma Tel. 0521.287178 Fax 0521.232285 | Direttore sanitario Dott. Cesare Moschini | P.IVA 01937060349
Questo sito usa cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione.
Utilizza inoltre cookie di terze parti per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente.
Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare cliccando qui. Chiudendo questo banner cliccando su OK o proseguendo la navigazione nel sito si acconsente all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.