Facebook
LinkedIn
0521.287178
info@centrospallanzani.it
Codice eticoStaffEnti convenzionatiBlogDove siamoContatti
centro medico parma
  • Centro medico
  • Visite specialistiche
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Centro fertilità
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Chirurgia plastica
    • Dermatologia e venereologia
    • Diabetologia Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fitoterapia ed Omeopatia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Logopedia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina estetica
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Nutrizione e benessere
    • Oculistica
    • Odontoiatria
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psichiatria
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Urologia
  • Laboratorio analisi
  • Clinica odontoiatrica
  • Check up
  • Medici

Fisiatria

Home Visite specialistiche Fisiatria
fisiatria parma

Il Fisiatra è il medico specialista che si occupa della riabilitazione in pazienti portatori di handicap. Handicap è il Grado di disabilità  motoria e/o psichica, conseguente a patologie (o pluripatologie) di tipo traumatico, ortopedico, reumatologico, neurologico, vascolare, internistico,dismetabolico e quant’altro.

Compito del medico riabilitatore non è soltanto la cura della noxa patogena, ma soprattutto la riduzione (nei casi fortunati l’annullamento) del grado di disabilità che ne consegue: blocchi o limitazioni funzionali delle articolazioni, alterazioni del tono e del trofismo muscolare, deficit di equilibrio e coordinazione del passo, dolore e sintomi neurovegetativi, atassia, paresi ecc.

Per ridurre il grado di disabilità di ogni paziente, ci si avvale di:

  1. svariate metodiche riabilitative volte a facilitare o inibire funzioni carenti o in eccesso (ex paresi flaccide o spasticità)
  2. terapie manuali (manipolazioni, massokinesiterapia), volte a risolvere stati di ipertono muscolare o blocchi articolari
  3. Terapie fisiche strumentali (laser tecar), volte a ridurre dolore infiammazione, rigidità articolari
  4. Ausili e protesi (busti, carrozzine, calzature ortopediche)
  5. Attività motoria individuale o di gruppo
  6. Farmaci, mesoterapia, infiltrazioni

Ruolo del fisiatra è una valutazione funzionale globale o segmentaria delle capacità residue del paziente, presa in carico, del paziente, formulazione di un programma terapeutico riabilitativo, cui segue verifica del risultati ottenuti (riduzione della menomazione in oggetto).

I Servizi dell’Ambulatorio di Fisiatria

Presso il Centro Medico Spallanzani si effettuano:

  • Visita specialistica fisiatrica
  • Manipolazioni

L’equipe di Fisiatria

Il medico di riferimento per Fisiatria è:

Dott. Riccardo SAPORITI, Specialista in Fisiatria
Dott. Giuseppe BUONANNO, Specialista in Fisiatria

Visite specialistiche

  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Centro fertilità
  • Chirurgia ambulatoriale
  • Chirurgia plastica
  • Dermatologia e venereologia
  • Diabetologia Endocrinologia
  • Fisiatria
  • Fitoterapia ed Omeopatia
  • Ginecologia ed Ostetricia
  • Logopedia
  • Medicina del lavoro
  • Medicina dello sport
  • Medicina estetica
  • Medicina interna
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria
  • Nutrizione e benessere
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Otorinolaringoiatria
  • Psichiatria
  • Psicologia e Psicoterapia
  • Radiologia
  • Reumatologia
  • Senologia
  • Urologia




Via Tanara 20/B, 43121 Parma
Tel. 0521.287178
Fax 0521.232285
Facebook
LinkedIn

News recenti

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

Facebook

@ 2017 Centro Spallanzani | Via Tanara 20/B, 43121 Parma Tel. 0521.287178 Fax 0521.232285 | Direttore sanitario Dott. Cesare Manotti | P.IVA 01937060349
Questo sito usa cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione.
Utilizza inoltre cookie di terze parti per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente.
Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare cliccando qui. Chiudendo questo banner cliccando su OK o proseguendo la navigazione nel sito si acconsente all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA