Facebook
LinkedIn
0521.287178
info@centrospallanzani.it
Codice eticoStaffEnti convenzionatiBlogDove siamoContatti
centro medico parma
  • Centro medico
  • Visite specialistiche
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Centro fertilità
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Chirurgia plastica
    • Dermatologia e venereologia
    • Diabetologia Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fitoterapia ed Omeopatia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Logopedia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina estetica
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Nutrizione e benessere
    • Oculistica
    • Odontoiatria
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psichiatria
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Urologia
  • Laboratorio analisi
  • Clinica odontoiatrica
  • Check up
  • Medici
Cura e rimedi paradentite

La parodontite: cura e rimedi

05/07/2017Jessica AngelicoOdontoiatria

La bocca è un habitat che favorisce l’accumulo di batteri, per le sue condizioni di temperatura, umidità e anche perché i denti non hanno possibilità di rigenerarsi. In queste condizioni la prevenzione dentale diventa fondamentale e passa dall’igiene orale, da un corretto regime alimentare e da visite periodiche. I problemi di salute legati ai denti infatti sono molteplici, fra questi la parodontite può avere conseguenze gravi. La parodontite è una patologia che porta – in fase acuta – alla distruzione del sistema di sostegno del dente e, nella maggioranza dei casi, è irreversibile.

Il ruolo della prevenzione nella salute dei denti

È importante cambiare lo spazzolino ogni tre mesi, lavarsi i denti almeno tre volte al giorno e usare con regolarità il filo interdentale. Una pulizia accurata ha l’obiettivo di eliminare la placca batterica ed eliminare eventuali residui di cibo. Per quanto riguarda invece il regime alimentare non bisogna abusare di zuccheri, è bene consumare latte e latticini per proteggere lo smalto, ridurre al minimo gli alcolici, mangiare verdure e frutta croccanti per pulire i denti e massaggiare le gengive. In certi casi, però, la prevenzione non basta, come nel caso della parodontite: fin dai primi sintomi è necessario richiedere il parere di un esperto e rifarsi alle cure di specialisti.

Parodontite: il rischio di perdere i denti

I denti non servono solo alla masticazione, ma sono profondamente collegati a disturbi più ampi: non è così rara la correlazione tra un’errata chiusura dell’arcata dentale e alterazioni della postura, o ancora tra parodontite e patologie cardiovascolari o diabete. Infatti nella placca batterica di un solo dente – se poco pulito – si annidano numerosi germi, una vera “bomba demografica” che può portare danni anche di grave natura. Come affermato nell’ultimo convegno della Società italiana di Parodontologia e Implantologia, sono 20 milioni gli italiani ammalati di parodontite che sono a rischio di diabete e anomalie cardiache. Il rischio di infarto per chi soffre di parodontite è talmente elevato da essere addirittura superiore rispetto a quello causato da un elevato spessore della parete delle carotidi. Oltre ai rischi cardiaci, nel suo stadio più avanzato, la parodontite può portare alla perdita totale dei denti. Un’evenienza grave e molto fastidiosa per chi ne soffre, a cui però oggi si può porre rimedio grazie alle tecniche odontoiatriche più avanzate.

La soluzione: implantologia dentale

In fase acuta la parodontite può essere risolta con un metodo altamente funzionale, l’implantologia dentale: una tecnica chirurgica che permette di sostituire i denti persi attraverso l’inserimento di supporti in titanio nell’osso mascellare o mandibolare. È un intervento che, con massima precisione, garantisce oggi ottimi risultati, riducendo al minimo i fastidi e i dolori post-intervento. Attraverso l’implantologia dentale è possibile tornare a sorridere… Perché anche il sorriso è una questione di salute!

Tag: implantologia, parodontite

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • Allergologia
  • Analisi ed Esami – Punto Prelievi
  • Avvisi
  • Centro Fertilità e Riproduzione
  • Dermatologia
  • Fisioterapia e fisiatria
  • Fitoterapia ed Omeopatia
  • Gravidanza
  • Medicina Estetica
  • News
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Psicologia
  • Salute Bambini
  • Salute Donna
  • Salute e Bellezza
  • Salute Uomo
  • Sanità
  • Urologia

Blog Salute

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

  • World Healthy Day: il 7 aprile incontro aperto “Gli obiettivi di salute all’alba del 3° millennio”





Via Tanara 20/B, 43121 Parma
Tel. 0521.287178
Fax 0521.232285
Facebook
LinkedIn

News recenti

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

Facebook

@ 2017 Centro Spallanzani | Via Tanara 20/B, 43121 Parma Tel. 0521.287178 Fax 0521.232285 | Direttore sanitario Dott. Cesare Manotti | P.IVA 01937060349
Questo sito usa cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione.
Utilizza inoltre cookie di terze parti per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente.
Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare cliccando qui. Chiudendo questo banner cliccando su OK o proseguendo la navigazione nel sito si acconsente all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA