Facebook
LinkedIn
0521.287178
info@centrospallanzani.it
Codice eticoStaffEnti convenzionatiBlogDove siamoContatti
centro medico parma
  • Centro medico
  • Visite specialistiche
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Centro fertilità
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Chirurgia plastica
    • Dermatologia e venereologia
    • Diabetologia Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fitoterapia ed Omeopatia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Logopedia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina estetica
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Nutrizione e benessere
    • Oculistica
    • Odontoiatria
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psichiatria
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Urologia
  • Laboratorio analisi
  • Clinica odontoiatrica
  • Check up
  • Medici
prevenzione ambliopia bambini

L’ambliopia nei bambini. Come prevenire e curare l’ “occhio pigro”

22/03/2017Jessica AngelicoOculistica

Letteralmente il termine Ambliopia significa “occhio ottuso” ed è la patologia che si verifica quando uno o entrambi gli occhi non raggiungono la giusta capacità visiva. Anche detto “occhio pigro”, questo problema è molto comune in età pediatrica ma, con le giuste terapie scompare, solitamente, nei primi dieci anni di vita del bambino. Il disturbo è dovuto a un incompleto sviluppo del sistema visivo: così come da piccoli dobbiamo imparare a camminare e a parlare, allo stesso modo dobbiamo “imparare” il processo visivo. Questa patologia deriva, infatti, dalla “mancata comunicazione” tra cervello e occhio: in altre parole i due organi elaborano in modo differente (o anomalo) l’input visivo. Le cause possono derivare da qualsiasi condizione che “sconvolge” il normale uso degli occhi, come lo strabismo, l’ipermetropia, l’astigmatismo, la miopia o può provenire da patologie oculari (come cataratta, ptosi palpebrale, opacità cornea, emovitreo, ecc. ).

La prevenzione: la miglior cura per l’ambliopia.

La patologia si manifesta nei primi 4 anni di vita: durante questa fase, per la sensibilità del sistema nervoso, una disparità tra i due occhi può indebolire le capacità visive, portando anche a possibili danni permanenti. Per tale motivo, la migliore cura è la prevenzione: mediante un’accurata visita di controllo e l’eventuale ricorso a precoci terapie, il disturbo può essere corretto.

L’ambulatorio di Oculistica del Centro Medico Spallanzani.

L’ambliopia è un disturbo riconoscibile e curabile: affidarsi alle cure di un centro medico professionale è il primo passo da compiere. Inoltre visite di screening prima dell’età scolare sono indispensabili per un’adeguata prevenzione. Presso l’Ambulatorio di Oculistica del Centro Medico Spallanzani si effettuano visite per prevenire e curare l’ambliopia nel bambino.

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • Allergologia
  • Analisi ed Esami – Punto Prelievi
  • Avvisi
  • Centro Fertilità e Riproduzione
  • Dermatologia
  • Fisioterapia e fisiatria
  • Fitoterapia ed Omeopatia
  • Gravidanza
  • Medicina Estetica
  • News
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Psicologia
  • Salute Bambini
  • Salute Donna
  • Salute e Bellezza
  • Salute Uomo
  • Sanità
  • Urologia

Blog Salute

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

  • World Healthy Day: il 7 aprile incontro aperto “Gli obiettivi di salute all’alba del 3° millennio”





Via Tanara 20/B, 43121 Parma
Tel. 0521.287178
Fax 0521.232285
Facebook
LinkedIn

News recenti

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

Facebook

@ 2017 Centro Spallanzani | Via Tanara 20/B, 43121 Parma Tel. 0521.287178 Fax 0521.232285 | Direttore sanitario Dott. Cesare Manotti | P.IVA 01937060349
Questo sito usa cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione.
Utilizza inoltre cookie di terze parti per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente.
Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare cliccando qui. Chiudendo questo banner cliccando su OK o proseguendo la navigazione nel sito si acconsente all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA