Facebook
LinkedIn
0521.287178
info@centrospallanzani.it
Codice eticoStaffEnti convenzionatiBlogDove siamoContatti
centro medico parma
  • Centro medico
  • Visite specialistiche
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Centro fertilità
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Chirurgia plastica
    • Dermatologia e venereologia
    • Diabetologia Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fitoterapia ed Omeopatia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Logopedia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina estetica
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Nutrizione e benessere
    • Oculistica
    • Odontoiatria
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psichiatria
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Urologia
  • Laboratorio analisi
  • Clinica odontoiatrica
  • Check up
  • Medici
Fisioterapia riabilitazione parma

Fisioterapia: riabilitazione e benessere

08/03/2017Jessica AngelicoFisioterapia e fisiatria

Il Blog del Centro Medico Spallanzani, dedicato all’approfondimento dei temi legati a salute e benessere, accoglie un nuovo spazio che tratterà l’ambito delle cure e delle pratiche afferenti alla fisioterapia. In questo articolo inaugurale della rubrica, affrontiamo per prima cosa la definizione stessa di fisioterapia.

Cos’è la fisioterapia

Il termine fisioterapia unisce il concetto di “natura” a quello di “cura”: è una disciplina che si avvale di mezzi fisici per curare, riabilitare e prevenire disturbi e patologie degli apparati neurologico, muscolare, scheletrico e viscerale. Con “mezzi fisici” si intendono le energie elettriche, elettromagnetiche o meccaniche che vengono utilizzate a scopo curativo in fisioterapia, compresi ginnastica dolce, ginnastica riabilitativa, esercizi posturali e massaggi quali fondamentali pratiche curative e riabilitative.

La fisioterapia agisce per recuperare le funzionalità e i movimenti del corpo, previene la cronicizzazione dei disturbi e ottimizza la qualità della vita del paziente generando benessere.

Non a caso, la fisioterapia moderna adotta un approccio multidisciplinare che guarda al corpo umano come a un “unico”, per questo il fisioterapista si avvale di conoscenze approfondite ed estese dell’intero organismo.

Fisioterapia: quando serve?

Proprio in virtù di questa sua caratteristica “multidisciplinare”, la fisioterapia entra in campo nel trattamento di numerose patologie e disturbi.

Pensiamo ai tanto comuni quanto dolorosi “mal di schiena”: una riabilitazione potrà intervenire direttamente sulla cattiva postura, sugli strappi muscolari, sull’artrite, eliminando il dolore e le disfunzioni. La fisioterapia è indicata anche per chi soffre di dolori al ginocchio: attraverso un esame e uno studio mirato, il fisioterapista mette in campo approcci studiati appositamente per un determinato paziente, garantendo nel lungo periodo il recupero funzionale nella maggior parte dei casi.

Inoltre, la pratica fisioterapica trova impiego nel “combattere” i dolori muscolari, per migliorare la mobilità dei muscoli e degli arti, e rafforzare le articolazioni, soprattutto dopo alcuni interventi chirurgici.

Ma – sebbene i più “ovvi” – muscoli, scheletro e articolazioni non solo i soli comparti del corpo a trarre beneficio dalla fisioterapia. Attraverso ginnastica e riabilitazione si possono affrontare anche i problemi legati al sistema nervoso autonomo. Ad esempio, i pazienti che soffrono di apnea o asma possono allenarsi con esercizi per migliorare la loro condizione. Anche in caso di patologie neurologiche come il morbo di Parkinson o la sclerosi multipla, il ricorso alla fisioterapia è una pratica coadiuvante del trattamento.

Infine, disfunzioni dell’organismo come diabete, ipertensione, obesità possono essere curate anche attraverso un adeguato programma di fitness metabolico.

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • Allergologia
  • Analisi ed Esami – Punto Prelievi
  • Avvisi
  • Centro Fertilità e Riproduzione
  • Dermatologia
  • Fisioterapia e fisiatria
  • Fitoterapia ed Omeopatia
  • Gravidanza
  • Medicina Estetica
  • News
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Psicologia
  • Salute Bambini
  • Salute Donna
  • Salute e Bellezza
  • Salute Uomo
  • Sanità
  • Urologia

Blog Salute

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

  • World Healthy Day: il 7 aprile incontro aperto “Gli obiettivi di salute all’alba del 3° millennio”





Via Tanara 20/B, 43121 Parma
Tel. 0521.287178
Fax 0521.232285
Facebook
LinkedIn

News recenti

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

Facebook

@ 2017 Centro Spallanzani | Via Tanara 20/B, 43121 Parma Tel. 0521.287178 Fax 0521.232285 | Direttore sanitario Dott. Cesare Manotti | P.IVA 01937060349
Questo sito usa cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione.
Utilizza inoltre cookie di terze parti per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente.
Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare cliccando qui. Chiudendo questo banner cliccando su OK o proseguendo la navigazione nel sito si acconsente all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA