Facebook
LinkedIn
0521.287178
info@centrospallanzani.it
Codice eticoStaffEnti convenzionatiBlogDove siamoContatti
centro medico parma
  • Centro medico
  • Visite specialistiche
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Centro fertilità
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Chirurgia plastica
    • Dermatologia e venereologia
    • Diabetologia Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fitoterapia ed Omeopatia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Logopedia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina estetica
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Nutrizione e benessere
    • Oculistica
    • Odontoiatria
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psichiatria
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Urologia
  • Laboratorio analisi
  • Clinica odontoiatrica
  • Check up
  • Medici

Utilizzo della mascherina: effetti collaterali per la cute e soluzioni

23/02/2021Editor SpallanzaniDermatologia

La pandemia da Covid-19, e la successiva introduzione di misure quotidiane di sicurezza sanitaria, ha portato al necessario utilizzo da parte di tutta la popolazione delle mascherine facciali, una prerogativa che prima riguardava principalmente gli operatori sanitari e oggi è divenuta normale quotidianità anche per la gente comune.

UTILIZZO DELLA MASCHERINA: PROBLEMATICHE CUTANEE

Un cambiamento di abitudini, nonché una fonte di piccole problematiche di adattamento che hanno coinvolto anche la nostra pelle.

Già, perché l’utilizzo prolungato delle mascherine e degli occhiali ha causato la comparsa di reazioni cutanee sia in soggetti sani, con quella che viene definita la “maskacne”, ovvero la dermatite da contatto e dermatiti irritative da pressione, sia l’aggravamento di patologie cutanee preesistenti quali acne, rosacea, dermatite seborroica e dermatite atopica.

COME CONTRASTARE GLI EFFETTI DELLA MASCHERINA

Per cercare di contrastare al meglio i possibili danni causati dall’utilizzo della mascherina, abbiamo chiesto informazioni e consigli alla Dott.ssa Donata Ferrari, Specialista in Dermatologia presso il Centro Spallanzani di Parma: “Sono fondamentalmente tre le misure per prevenire o attenuare eventuali problematiche dermatologiche causate dall’utilizzo della mascherina. In primis mantenere una corretta detersione del viso con prodotti specifici per le diverse tipologie di pelle; applicare regolarmente una crema idratante o a base di ossido di zinco, per sfruttarne l’effetto barriera lenitivo e antibatterico; utilizzare solo mascherine certificate, evitando di spruzzare disinfettanti sulla loro superficie, dando alla pelle un break di 5 minuti ogni 2-3 ore”.

IN SINTESI: LE TRE MOSSE SALVA-CUTE

  • Mantenere una corretta detersione del viso, con detergenti delicati e/o acqua micellare in presenza di dermatiti e secchezza cutanea, oppure a base di acido salicilico o azelaico in caso di acne o aumento dell’oleosità cutanea.
  • Applicare regolarmente una crema idratante oppure a base di ossido di zinco, antibatterico e lenitivo, preferendo creme prive di profumazione, ipoallergeniche e non troppo unte se in presenza di acne, in modo da evitare il cosiddetto “effetto tappo”.
  • Utilizzare solo mascherine certificate evitando di spruzzare disinfettanti sulla loro superficie (che potrebbero aumentare il rischio di insorgenza di dermatiti da contatto), mantenendo l’ambiente fresco e privo di umidità e cercando di minimizzare al massimo il tempo di utilizzo della mascherina, dando possibilmente un break alla pelle di 5 minuti ogni 2-3 ore.
Tag: dermatologia, pelle protetta

articoli collegati

Macchie solari: come riconoscerle e come prevenirne la comparsa

06/05/2015adspallanzani

La mappatura del nei: la salute passa dalla pelle

14/04/2014adspallanzani

Controllo dei nevi e prevenzione del Melanoma: parla l’esperto

04/05/2021Editor Spallanzani

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • Allergologia
  • Analisi ed Esami – Punto Prelievi
  • Avvisi
  • Centro Fertilità e Riproduzione
  • Dermatologia
  • Fisioterapia e fisiatria
  • Fitoterapia ed Omeopatia
  • Gravidanza
  • Medicina Estetica
  • News
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Psicologia
  • Salute Bambini
  • Salute Donna
  • Salute e Bellezza
  • Salute Uomo
  • Sanità
  • Urologia

Blog Salute

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

  • World Healthy Day: il 7 aprile incontro aperto “Gli obiettivi di salute all’alba del 3° millennio”





Via Tanara 20/B, 43121 Parma
Tel. 0521.287178
Fax 0521.232285
Facebook
LinkedIn

News recenti

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

Facebook

@ 2017 Centro Spallanzani | Via Tanara 20/B, 43121 Parma Tel. 0521.287178 Fax 0521.232285 | Direttore sanitario Dott. Cesare Manotti | P.IVA 01937060349
Questo sito usa cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione.
Utilizza inoltre cookie di terze parti per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente.
Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare cliccando qui. Chiudendo questo banner cliccando su OK o proseguendo la navigazione nel sito si acconsente all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA