Facebook
LinkedIn
0521.287178
info@centrospallanzani.it
Codice eticoStaffEnti convenzionatiBlogDove siamoContatti
centro medico parma
  • Centro medico
  • Visite specialistiche
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Centro fertilità
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Chirurgia plastica
    • Dermatologia e venereologia
    • Diabetologia Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fitoterapia ed Omeopatia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Logopedia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina estetica
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Nutrizione e benessere
    • Oculistica
    • Odontoiatria
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psichiatria
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Urologia
  • Laboratorio analisi
  • Clinica odontoiatrica
  • Check up
  • Medici

CODICE ETICO

Centralità della Persona, Deontologia Professionale, Responsabilità verso la Collettività

codice etico spallanzani

Premessa

Il Centro Medico Spallanzani adotta volontariamente il presente Codice Etico quale strumento  ufficiale di governo delle proprie relazioni, della propria  attività e della propria gestione.
La struttura è sensibile all’esigenza di assicurare condizioni di correttezza e trasparenza nello svolgimento delle prestazioni sanitarie a tutela della persona, della posizione e dell’immagine propria, delle aspettative dei propri soci e del lavoro dei propri dipendenti e collaboratori.
Il Centro Medico Spallanzani opera per garantire ad ogni paziente l’assistenza più adeguata secondo i principi di:

  • Centralità della persona assistita e sicurezza nella piena soddisfazione delle aspettative e dei bisogni dei propri clienti;
  • Deontologia professionale, formazione continua dei medici specialisti per offrire un servizio di eccellenza e di qualità;
  • Responsabilità verso la collettività.

Scarica il codice Etico

Modello di organizzazione, gestione e controllo

Il “Modello” rappresenta il riferimento gestionale diretto, atto a costituire lo strumento predisposto ai fini della prevenzione degli illeciti penali ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 sulla “Responsabilità Amministrativa delle Imprese” citato, in ossequio alla politica di etica aziendale adottata dalla Società.

Articolazione del modello e suoi aggiornamenti

Il Modello si compone delle seguenti parti (esclusa la presente):

  • parte speciale A – Reati commessi nei rapporti con la pubblica amministrazione
  • parte speciale B – Delitti informatici e trattamento illecito dei dati & Delitti in materia di violazione del diritto d’autore
  • parte speciale C – Reati societari
  • parte speciale D – Reati di omicidio colposo e lesioni gravi o gravissime, commessi con la violazione delle norme antinfortunistiche e sulla tutela dell’igiene e della salute sul lavoro
  • parte speciale E – Induzione a non rendere dichiarazioni o a rendere dichiarazioni mendaci all’autorità giudiziaria
  • parte speciale F – Reati ambientali
  • parte speciale G – Reato di impiego di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare
  • parte speciale H – Reato di ricettazione, riciclaggio, impiego di denaro e autoriciclaggio
  • parte speciale I – Reati di pratiche di mutilazione degli organi genitali femminili
  • allegato 1 – Codice Etico
  • allegato 2 – Sistema Sanzionatorio
  • allegato 3 – Statuto Organismo di Vigilanza

Il Modello di organizzazione, gestione e controllo è costantemente aggiornato sulla base dei provvedimenti legislativi che vengono emanati e in seguito approvato dal Consiglio d’Amministrazione.

Segnalazioni:

​L’O.D.V. del Centro Medico Spallanzani è costituito da:

  • Luciano Mazzoni

Gestione delle segnalazioni di condotte illecite (c.d. “Whistleblowing”)

Il Centro Medico Spallanzani ha sviluppato uno specifico canale di segnalazione, che prevede l’utilizzo di una piattaforma autonoma ed indipendente al fine di garantire la massima tutela e riservatezza dell’autore e dell’oggetto delle segnalazioni.

La piattaforma permette a dipendenti, collaboratori, consulenti, fornitori e ogni altro soggetto che abbia rapporti con la società di inviare, eventualmente anche in forma anonima, segnalazioni su violazioni di norme di leggi, procedure e politiche aziendali.

La piattaforma risponde alla normativa in materia (legge n. 179 del 30 novembre 2017), che prevede l’obbligo per le società di dotarsi di un portale esterno alla società per la raccolta di segnalazioni relative a comportamenti che costituiscano reati o violazioni del Codice Etico, del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs.231/01.

Le segnalazioni vengono inviate all’organismo di vigilanza della società, che provvederà alla relativa gestione. In tutte le fasi è garantita la riservatezza delle informazioni e la tutela dell’identità del segnalante e delle altre persone coinvolte.

Accedi alla piattaforma (proseguendo il segnalante dichiara di aver preso visione e di accettare i contenuti della Policy Privacy)

A maggior tutela sia dei lavoratori (soci e dipendenti) che dell’azienda medesima, all’O.D.V. possono rivolgersi tutti, per segnalare problemi inerenti le materie su esposte, scrivendo direttamente all’indirizzo: odv@centrospallanzani.it

Ogni messaggio – nella massima garanzia di assoluta segretezza – verrà attentamente esaminato dall’Organismo, per gli interventi del caso. Sono accettate anche segnalazioni anonime.

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • Allergologia
  • Analisi ed Esami – Punto Prelievi
  • Avvisi
  • Centro Fertilità e Riproduzione
  • Dermatologia
  • Fisioterapia e fisiatria
  • Fitoterapia ed Omeopatia
  • Gravidanza
  • Medicina Estetica
  • News
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Psicologia
  • Salute Bambini
  • Salute Donna
  • Salute e Bellezza
  • Salute Uomo
  • Sanità
  • Urologia

Blog Salute

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

  • World Healthy Day: il 7 aprile incontro aperto “Gli obiettivi di salute all’alba del 3° millennio”





Via Tanara 20/B, 43121 Parma
Tel. 0521.287178
Fax 0521.232285
Facebook
LinkedIn

News recenti

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

Facebook

@ 2017 Centro Spallanzani | Via Tanara 20/B, 43121 Parma Tel. 0521.287178 Fax 0521.232285 | Direttore sanitario Dott. Cesare Manotti | P.IVA 01937060349
Questo sito usa cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione.
Utilizza inoltre cookie di terze parti per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente.
Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare cliccando qui. Chiudendo questo banner cliccando su OK o proseguendo la navigazione nel sito si acconsente all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA