Facebook
LinkedIn
0521.287178
info@centrospallanzani.it
Codice eticoStaffEnti convenzionatiBlogDove siamoContatti
centro medico parma
  • Centro medico
  • Visite specialistiche
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Centro fertilità
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Chirurgia plastica
    • Dermatologia e venereologia
    • Diabetologia Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fitoterapia ed Omeopatia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Logopedia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina estetica
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Nutrizione e benessere
    • Oculistica
    • Odontoiatria
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Psichiatria
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Urologia
  • Laboratorio analisi
  • Clinica odontoiatrica
  • Check up
  • Medici

Il cioccolato fa bene alla salute!

20/11/2014adspallanzaniAlimentazione

Uno degli alimenti più apprezzati da uomini, donne e bambini è certamente il cioccolato ed è bene smentire il detto che “le cose buone fanno male”: il cioccolato, infatti, è un alimento funzionale, ossia possiede effetti benefici sulla salute, come suggerisce il nome stesso della pianta di cacao “teobroma”, ossia “cibo degli dei”.

Quali sono le proprietà del cioccolato?

Si tratta di un alimento ricco di antiossidanti, che riducono l’aggregazione delle piastrine e quindi il rischio di trombosi, ma non solo: aiuta a contrastare episodi di ansia e depressione, protegge la pelle (infatti, è sempre più usato anche fuori dall’ambito alimentare, ad esempio in estetica) e stimola le capacità cognitive: è anche una preziosa fonte di magnesio e ferro.

Che differenze intercorrono tra il cioccolato al latte e il cioccolato fondente?

Le proprietà benefiche del cioccolato sul nostro organismo

Le proprietà benefiche del cioccolato sul nostro organismo

Innanzitutto è bene sottolineare che il cioccolato per eccellenza è quello fondente: consumando una tavoletta che contiene il 60-65% di cacao e salendo gradualmente con la percentuale di cacao presente, si imparerà a degustarlo, arrivando a ridurre l’assunzione di altri dolciumi molto più calorici e dannosi per la nostre salute.

Mangiare cioccolato, oltre a tirare su il morale, aiuta anche a combattere l’ipertensione e la degenerazione cellulare, poiché ricco di flavonoidi e di antiossidanti.

Ci sono anche buone notizie per i più golosi: il cioccolato non fa ingrassare, anzi, aiuta il nostro corpo a star meglio.

Secondo uno studio condotto presso l’Università di Granada (e, successivamente, pubblicato sulla rivista Nutrition) e facente parte del progetto HELENA (Healthy Lifestyle in Europe by Nutrition in Adolescence), finanziato dall’Unione Europea, nello specifico, alcuni studiosi hanno controllato e registrato i consumi di cioccolato su circa 1500 adolescenti di sei paesi europei ed hanno appurato che, indipendentemente da alimentazione ed attivita’ fisica, il consumo di cioccolato è inversamente proporzionale ai grassi corporei, stimati e misurati in vario modo (attraverso l’indice di massa corporea, il girovita e una misura particolare che si fa chiamata ‘analisi della bioimpedenza).

Insomma più cioccolato consumavano, meno grassi erano i giovani. E questo perché? La risposta è da ricercarsi negli antiossidanti del cioccolato, le cosiddette catechine, che sarebbero in grado di favorire la salute corporea e un corretto metabolismo, aiutando così a compensare il contenuto calorico del cioccolato.

Tag: Alimentazione, Cioccolato

articoli collegati

Alimentazione in gravidanza e durante l’allattamento: i consigli della specialista

21/12/2020Editor Spallanzani

In forma smagliante prima delle abbuffate natalizie

17/12/2014adspallanzani

Una corretta alimentazione per una vita sana: ne parliamo con il Dott. Andrea Ghidoni, Dietista

17/04/2014adspallanzani

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • Allergologia
  • Analisi ed Esami – Punto Prelievi
  • Avvisi
  • Centro Fertilità e Riproduzione
  • Dermatologia
  • Fisioterapia e fisiatria
  • Fitoterapia ed Omeopatia
  • Gravidanza
  • Medicina Estetica
  • News
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Psicologia
  • Salute Bambini
  • Salute Donna
  • Salute e Bellezza
  • Salute Uomo
  • Sanità
  • Urologia

Blog Salute

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

  • World Healthy Day: il 7 aprile incontro aperto “Gli obiettivi di salute all’alba del 3° millennio”





Via Tanara 20/B, 43121 Parma
Tel. 0521.287178
Fax 0521.232285
Facebook
LinkedIn

News recenti

  • Chiusura estiva 2022

  • Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo

  • Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei

Facebook

@ 2017 Centro Spallanzani | Via Tanara 20/B, 43121 Parma Tel. 0521.287178 Fax 0521.232285 | Direttore sanitario Dott. Cesare Manotti | P.IVA 01937060349
Questo sito usa cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione.
Utilizza inoltre cookie di terze parti per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente.
Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare cliccando qui. Chiudendo questo banner cliccando su OK o proseguendo la navigazione nel sito si acconsente all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA