Facebook
LinkedIn
0521.287178
info@centrospallanzani.it
Codice eticoStaffEnti convenzionatiBlogDove siamoContatti
centro medico parma
  • Centro medico
  • Visite specialistiche
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Centro fertilità
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Chirurgia plastica
    • Dermatologia e venereologia
    • Diabetologia Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fitoterapia ed Omeopatia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Logopedia
    • Medicina del lavoro
    • Medicina dello sport
    • Medicina estetica
    • Medicina interna
    • Neurologia
    • Neuropsichiatria
    • Nutrizione e benessere
    • Oculistica
    • Odontoiatria
    • Oncologia
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria
    • Psichiatria
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Senologia
    • Urologia
  • Laboratorio analisi
  • Clinica odontoiatrica
  • Centro gravidanza
  • Check up
  • Medici
I cibi della salute

Gli alimenti della salute: i cibi per una vita sana.

03/05/2017Jessica AngelicoAlimentazione

Come è noto, l’alimentazione condiziona lo stato di salute: diversi studi scientifici hanno dimostrato che una dieta corretta ed equilibrata incide sulla lunghezza e sulla qualità della vita. L’Organizzazione Mondiale della Sanità  dal canto suo afferma che milioni di vite potrebbero essere salvate ogni anno grazie a un consumo equilibrato di frutta e di verdura fresca. Sempre secondo l’Oms sarebbero ideali 10 porzioni di frutta e verdura al giorno (corrispondenti a circa 800 grammi) per prevenire malattie cardiovascolari, tumori e ictus.

I cibi che allungano la vita

Sono proprio i cibi vegetali i più indicati per mettere al riparo il nostro organismo da eventuali malattie. Frutta e verdura sono in grado di rallentare la crescita delle cellule tumorali, facilitano il lavoro del sistema immunitario, hanno proprietà antinfiammatorie e anti invecchiamento.

L’equipe medica del nostro Ambulatorio di Nutrizione e Benessere ha stilato allora una classifica degli alimenti che “allungano la vita”:

  • Legumi: fagioli neri e bianchi, lenticchie, piselli e ceci sono alimenti ricchi di proteine e un’ottima fonte di fibre. Contengono inoltre pochissimi grassi. I fagioli, in particolare, sono un ottimo alleato per sconfiggere l’ipercolesterolemia (il colesterolo oltre i 240 mg/dl): grazie ai principi attivi contenuti sono in grado di contrastare la formazione di colesterolo da parte del fegato.
  • Cavoli & Crucifere: cavoli, broccoli, cavolfiore, ravanelli, rucola costituiscono una vera e propria barriera anticancro. Gli effetti benefici provengono dai glucosinolati contenuti: queste molecole – nel corso della masticazione – si uniscono ad altre sostanze, come gli enzimi, e stimolano la produzione di sulforafano, una potente molecola anticancro.
  • Tè verde: è una bevanda in grado di depurare e disintossicare il nostro organismo. È ricca di polifenoli – sostanze note per la loro azione antiossidante – e contribuisce a preservare il corpo dal tumore a colon, polmoni, seno, prostata e pelle.
  • Frutta secca: sono un prezioso alleato del benessere. Noci, nocciole, mandorle sono alimenti ricchi di antiossidanti e di fibre. E sono in grado di abbassare i livelli di colesterolo e i trigliceridi grazie ai grassi monoinsaturi e polinsaturi.
  • Spezie: svolgono una funzione antinfiammatoria, anticancro e antimicrobica. Le spezie mediterranee (come menta, rosmarino, origano, basilico) sono ricche di apigenina, molecola capace di di bloccare alcuni oncogeni, mentre quelle di origine orientale (come curcuma, curry e zenzero) sono potenti antinfiammatori con proprietà antisettiche e digestive.

La salute vien mangiando

Il rapporto tra cibo e salute è molto stretto: per questo è importante assumere frutta e verdura e, soprattutto, adottare uno stile alimentare sano e consapevole. Se alcuni cibi, assunti con criterio, sono in grado di “allungarci la vita”, occorre però evitare in ogni caso la dieta fai da te e richiedere sempre il parere di esperti.

Per approfondire:
www.airc.it
www.corriere.it
www.fondazioneveronesi.it

Tag: Alimentazione, Benessere

articoli collegati

Il cioccolato fa bene alla salute!

20/11/2014adspallanzani

Come combattere la stipsi con i cereali integrali

21/01/2014adspallanzani

Mai trascurare l’alimentazione nella terza età

13/05/2015adspallanzani

Categorie Blog

  • Alimentazione
  • Allergologia
  • Analisi ed Esami – Punto Prelievi
  • Avvisi
  • Centro Fertilità e Riproduzione
  • Dermatologia
  • Fisioterapia e fisiatria
  • Fitoterapia ed Omeopatia
  • Gravidanza
  • Medicina Estetica
  • News
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Psicologia
  • Salute Bambini
  • Salute Donna
  • Salute e Bellezza
  • Salute Uomo
  • Sanità
  • Urologia

Blog Salute

  • Il miglior tempo per la tua Salute? La Prevenzione!

  • Sindrome del Tunnel Carpale: cos’è e come si tratta. Risponde lo specialista

  • Chiusura pausa estiva

  • Quanto è importante l’acqua per il nostro organismo?





Via Tanara 20/B, 43121 Parma
Tel. 0521.287178
Fax 0521.232285
Facebook
LinkedIn

News recenti

  • Il miglior tempo per la tua Salute? La Prevenzione!

  • Sindrome del Tunnel Carpale: cos’è e come si tratta. Risponde lo specialista

  • Chiusura pausa estiva

Facebook

@ 2017 Centro Spallanzani | Via Tanara 20/B, 43121 Parma Tel. 0521.287178 Fax 0521.232285 | Direttore sanitario Dott. Cesare Moschini | P.IVA 01937060349
Questo sito usa cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione.
Utilizza inoltre cookie di terze parti per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente.
Per approfondire o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare cliccando qui. Chiudendo questo banner cliccando su OK o proseguendo la navigazione nel sito si acconsente all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato